Barbera
Barbera del Monferrato
Denominazione di origine controllata e garantita

scheda tecnica | |
Uvaggio | 100% Barbera |
Forma di allevamento e potatura | controspalliera con potatura guyot, 5000 piante ad ettaro |
Caratteri pedologici e colturali | terreni calcarei con esposizione sud, sud-est; lavorazione del terreno e concimazioni solamente organiche all’occorrenza; sfalcio delle erbe infestanti, trattamenti anticrittogamici a base di rame, zolfo e microrganismi; raccolta manuale e cernita in cassette da 15-18 kg |
Resa per ettaro | 80 quintali |
Affinamento | Acciaio (6 mesi) |
Caratteristiche organolettiche | colore rosso rubino, profumo fruttato di ciliegie e more, leggero sentore boisé, sapore corposo, armonico e persistente |
Abbinamenti | Carni rosse, arrosti, selvaggina |
Temperatura di servizio | 20° |